Corsi

In questa pagina sono elencati i prossimi corsi in partenza.
Cliccando sul progetto di tuo interesse potrai leggere informazioni rispetto a:
  • Durata
  • Contenuti ed obiettivi formativi
  • Figura professionale in uscita
  • Periodo di svolgimento
  • Luogo di svolgimento
  • Modalità di erogazione
  • Tipologia dei destinatari cui è riservato
  • Modalità e tempi per l'invio della candidatura
In ogni caso potrai contattarci per chiarire qualsiasi dubbio.

 

Corso gratuito in Gestione Risorse Umane e Recruiting 4.0

Figura professionale in uscita: Addetto alla Gestione Risorse Umane, Addetto al Recruiting
Contenuti:
  • La gestione delle risorse umane
  • Il processo di selezione e gli strumenti per la selezione del personale
  • Il social recruiting e il digital recruiting
  • Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione
Obiettivo: Il corso mira a formare una figura professionale in grado di utilizzare gli strumenti tecnico operativi per operare nell’ambito delle risorse umane all’interno di un’azienda. Saranno fornite competenze per poter lavorare nelle aree di selezione e gestione del personale in società di consulenza, uffici di direzione del personale, centri per l’impiego, con particolare attenzione al nuovo modello di selezione del personale attraverso i social e la digitalizzazione del processo di recruiting.
Durata: 248 ore dal 05/05/2025 al 17/06/2025
Sede di svolgimento: il corso verrà erogato in modalità aula virtuale sincrona con orario 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Tipologia destinatari: Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati, nel rispetto del cumulo ore lavoro/formazione) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Staff SpA. Il corso è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 2016/03.
Il corso, promosso dall’Agenzia per il Lavoro Staff Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp (si rimanda al sito del Fondo: www.formatemp.it) e realizzato dal soggetto attuatore Staff Group Srl.
I partecipanti che avranno frequentato il 70% della sua durata e relativi moduli obbligatori (Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione) conseguiranno un attestato di frequenza. Per informazioni invia la tua richiesta a servizi.formazione@staff.it o contattaci al 0376 1590468.

 

Corso gratuito Video Editor con Adobe Premiere ed After Effects

Figura professionale in uscita: Video Editor
Contenuti:
  • Introduzione al motion design ed After Effects
  • Adobe Premiere e montaggio video
  • Adobe After Effects
  • Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione
Obiettivo: Il corso ha come obiettivo la formazione di un video editor in possesso delle conoscenze e delle competenze specialistiche per utilizzare e gestire gli strumenti della comunicazione visiva, creando ed elaborando video, curandone la realizzazione e il montaggio con l’utilizzo degli applicativi Adobe Premiere e Adobe After Effects.
Durata: 248 ore dal 08/05/2025 al 20/06/2025
Sede di svolgimento: il corso verrà erogato in modalità aula virtuale sincrona con orario 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Tipologia destinatari: Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati, nel rispetto del cumulo ore lavoro/formazione) iscritti e selezionati dall’Agenzia per il Lavoro Staff SpA. Il corso è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 2016/03.
Il corso, promosso dall’Agenzia per il Lavoro Staff Spa, è finanziato dal Fondo Forma.Temp (si rimanda al sito del Fondo: www.formatemp.it) e realizzato dal soggetto attuatore Staff Group Srl.
I partecipanti che avranno frequentato il 70% della sua durata e relativi moduli obbligatori (Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione) conseguiranno un attestato di frequenza. Per informazioni invia la tua richiesta a servizi.formazione@staff.it o contattaci al 0376 1590468.